News

L’Ufficio liturgico nazionale della CEI ha predisposto alcune intenzioni di preghiera per la salute del Santo Padre Francesco. Quando le norme liturgiche lo permettono, si consiglia di celebrare la Messa ad diversa «Per il papa» (Messale Romano, p. 856). Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà…

Leggi tutto

Proposte preparazione al Giubileo per i gruppiAndrea e Gionata ed Emmanuele Sabato 22 ore 18.30: ore 16.00 incontro gruppo Andrea  e Cresimatiore 18.30 incontro gruppi Gionata e Emmanuele Domenica 23: ore 10.30 eucarestiaore 11.30/12.00: partenza per Oristano per i gruppi Andrea e Cresimati.                               Ulteriori dettagli saranno comunicati a breve Cari…

Leggi tutto

Che cosa renderò al Signore,per tutti i benefici che mi ha fatto?Alzerò il calice della salvezzae invocherò il nome del Signore. Sal 115 * * * Nella mattina di mercoledì 19 febbraio 2025, con il conforto dei sacramenti della fede, dopo una lunga malattia, sostenuto e accompagnato dall’amorevole presenza dei…

Leggi tutto

Indulgenza: la parola più centrale di tutte, sul senso che, storicamente, ha avuto il giubileo. Composta dalla particella “in” con significato di andare verso e “dulgenza” che potrebbe venire dal latino “dulcis” (dolce) o dalla radice indoeuropea “dhalgh”, che indicherebbe il “dover dare” di chi è indulgente. In entrambi i…

Leggi tutto

di: Danilo Di Matteo Salvatore Veca, in un bellissimo libretto pubblicato postumo, notava come l’amore umano sia caratterizzato dalla provvisorietà e dall’incertezza. E il brano musicale di Elodie proposto a Sanremo rende mirabilmente tale aspetto, esasperandolo: Dimenticarsi alle 7, quando un nuovo giorno inizia e si torna alla propria solitudine, dopo aver accarezzato per…

Leggi tutto