Domenica 02 febbraio 2025, si celebra la Festa della Presentazione del Signore. Nel testo che segue, viene illustrato il senso profondo di questa festa, molto sentita presso il Popolo di Dio. In questa occasione si celebra anche la giornata della vita consacrata, di tutti coloro che attraverso i voti di…
Archivio
Io sono la luce del mondo;chi segue me, non camminerà nelle tenebre,ma avrà la luce della vita. Gv 8,12 * * * Nella mattinata di domenica 26 gennaio 2025 presso l’Ospedale Civile “San Martino” di Oristano, dopo lunghe sofferenze, sostenuto dall’affetto dei familiari e dalla preghiera della Comunità, è morto…
Letture: Neemia 8,2-4a.5-6.8-10; Salmo 18; Prima Lettera ai Corinti 12,12-30; Luca 1,1-4;4,14-21 Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era…
Domenica prossima 26 gennaio 2025, si celebra in tutta la Chiesa, la domenica della Parola di Dio. La giornata è stata istituita nel 2019 da Francesco per ricordare l’importanza delle Sacre Scritture e avrà come motto il passaggio del Salmo “Spero nella Tua Parola”. Questa giornata, grazie anche allo spunto…
Letture: Isaia 62,1-5; Salmo 95; 1 Corinzi 12,4-11; Giovanni 2,1-11 Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». E…
In allegato la lettera di convocazione del Caep, con indicati i relativi punti all’Odg. La segretaria Alessandra Melis
Vidi il Signore su di un trono altissimo;lo adorava una schiera di angelie cantavano insieme:«Ecco colui che regna per sempre». * * * Anche la nostra Comunità di Marrubiu e Sant’Anna, partecipa, profondamente commossa, al grande dolore della mamma Barbara, del fratello, dell’arcivescovo padre Roberto e di tutto il presbiterio…
Lectio Divina (2° periodo) Da giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, riprenderanno gli incontri settimanali della ‘Lectio Divina’. L’insistenza sull’ascolto e la conoscenza delle Scritture non soddisfa innanzitutto un bisogno della mente per comprendere ma ci dispone ad ‘entrare’ nella dimensione più profonda dell’esistenza che è quella ‘spirituale’.La lettura…
Letture: Isaia 40,1-5.9-11; Salmo 103; Tito 2,11-14;3,4-7; Luca 3,15-16.21-22 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più…
Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito,perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Gv 3,16 * * * Nella serata di venerdì 10 gennaio 2025, nella propria abitazione, sostenuta dall’affetto dei propri familiari e e dai sacramenti della fede, serenamente…