News

Un invito alla lettura dell’ultima enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” La Dilexit nos, l’ultima enciclica di papa Francesco, presenta l’attualità della relazione fra il cuore dell’uomo e quello di Cristo. Infatti nel riprendere la devozione al sacro cuore di Gesù, Bergoglio invita a riscoprire il valore del cuore all’interno dell’odierno…

Leggi tutto

preparazione al Matrimonio Sabato 8 febbraio 2024 alle ore 19.30, grazie alla disponibilità dei parroci don Mattia e don Andrea di Terralba, inizierà l’itinerario di accompagnamento delle coppie che quest’anno celebreranno le nozze. Le coppie che intendono contrarre quest’anno il matrimonio, sono pregate di comunicarlo in Parrocchia, per definire la…

Leggi tutto

Abbiamo visto spuntare la sua stella. Scendono presto le notti, d’inverno. È breve il pomeriggio e la sera trascorre in un attimo – tramonti arrossati accarezzano i profili delle montagne, disegnando in controluce tramature nere di rami spogli e di campanili. Scende presto la notte e subito è buio, e…

Leggi tutto

Gesù annunciava il vangelo del Regno,e guariva ogni sorta di infermità nel popolo. Mt 4,23 don Alessandro e tutta la Comunità parrocchiale di Marrubiu, partecipa al dolore dei familiari per la prematura morte, dopo una breve malattia, di MARINA ERMINIA LASI di anni 60 Assicura il conforto della preghiera per…

Leggi tutto

Comunicazione date della celebrazione dei sacramenti nell’anno 2025 Nel giorno in cui la Chiesa annuncia, la data della celebrazione della Pasqua, con le maggiori solennità ad essa collegate, è significativo comunicare alcune importanti date che ritmano il cammino di fede della Comunità. Sacramento del BATTESIMO (per i bambini) una volta…

Leggi tutto

2. In data 16 dicembre 2024: a. Il Consiglio per gli Affari Economici affida l’incarico ad un artista di Samugheo per la realizzazione della nuova teca processionale di Santa Maria di Zuradili. Saranno recuperate quattro piccole sculture lignee della fine del 1700 circa, raffiguranti quattro figure angeliche, facenti parte, molto…

Leggi tutto

Come possiamo noi diventare lettori di segni, e non scribi sotto un cielo vuoto?Proviamo a percorrere il cammino insieme ai Magi, come fosse una cronaca dell’ani­ma. I. Il primo passo lo indica I­saia: «Alza il capo e guar­da!». La vita è estasi, uscire da sé, guardare in alto; u­scire dal…

Leggi tutto

Fratelli e sorelle carissimi,la gloria del Signore si è manifestatae sempre si manifesterà in mezzo a noifino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del temporicordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’anno liturgicoè il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto,che culminerà nella domenica di Pasqua,…

Leggi tutto

Il popolo che camminava nelle tenebreha visto una grande luce;su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Is 9,1 Veniamo a conoscenza della morte del Signor GIOVANNI CAULIdi anni 75avvenuta a Oristanoil 03 gennaio 2025 Partecipiamo, unitamente alla Comunità di Marrubiu e Sant’Anna, al dolore di Adelaide, del…

Leggi tutto