Tornare a riflettere sul film “The whale” (2022) permette di tornare a chiederci di quale religione abbiamo bisogno oggi, soprattutto durante l’anno del Giubileo universale Può un film, o qualsiasi altra narrazione umana, essere al contempo dolce e terribile? La risposta è sicuramente affermativa dopo la visione del film The whale (2022),…
News
Anche la nostra Comunità, si unisce alla preghiera di lode e di ringraziamento a Dio per il 50° anniversario di episcopato di mons. Piergiuliano Tiddia, nostro arcivescovo emerito. Il profilo che segue ci aiuta e mettere a fuoco alcuni aspetti di mons. Tiddia, che certamente ha lasciato un segno indelebile…
Sabato 08 febbraio alle ore 18.30, nella chiesa parrocchiale, subito dopo la celebrazione dell’eucarestia, ci sarà un incontro formativo per i lettori e per tutti coloro che vorrebbero iniziare questo servizio liturgico. Possiamo affermare, senza dubbio, che la qualità della proclamazione delle letture, da parte di chi esercita questo ministero…
Venerdì 24 gennaio 2025 presso l’ufficio parrocchiale si è svolto l’incontro della Commissione catechesi, ragazzi, giovani e famiglie del CPP. Dopo una rilettura del tempo del Natale, caratterizzato da numerose celebrazioni, precedute dai nove giorni di preparazione della novena, si è preso ulteriormente atto di un calo nella partecipazione dei…
Domenica 02 febbraio 2025, si celebra la Festa della Presentazione del Signore. Nel testo che segue, viene illustrato il senso profondo di questa festa, molto sentita presso il Popolo di Dio. In questa occasione si celebra anche la giornata della vita consacrata, di tutti coloro che attraverso i voti di…
I dogmi del cattolicesimo, la religione in cui sono nata, non mi dicono più nulla. Le tradizioni e le credenze del cristianesimo, così come le ho apprese, mi appaiono sempre più lontane. Si tratta di risposte. E di fronte al mistero del mondo io mi pongo sempre più domande. Sentimenti…
“Le lotte intestine, la bramosia di dominio, il fanatismo religioso: sono queste le cause della devastazione di Gerusalemme e del suo tempio…”. Alberto Maggi, ricorda il ruolo degli Zeloti, e riporta al I secolo d.C .“Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che…
Dopo la celebrazione del Natale, che costituiva il I importante momento del percorso di catechesi per i bambini e per i ragazzi dei diversi gruppi, ci prepariamo a vivere il periodo più intenso dell’anno liturgico: il tempo della Quaresima e della Pasqua, che inizieremo nel prossimo mese di marzo. In…
Il rinnovamento pastorale auspicato da Papa Francesco, non può non mettere in discussione la dimensione spirituale della fede troppo spesso associata a quella cultuale. In un tempo di profondi cambiamenti nella società, come credenti, siamo chiamati a portare fuori il Vangelo dalle nostre chiese e a non identificare troppo la…
Per crescere nella fede e incontrare realmente Gesù e nella verità della propria umanità, la parrocchia è ancora valida? Proviamo a fare due passi concreti: chiudere la parrocchia un giorno per incontrare le persone e celebrare una sola messa domenicale. In questi giorni, in cui siamo entrati nel grande Giubileo…