
In data 29 Ottobre 2024 presso l’ufficio parrocchiale, alla presenza del parroco don Alessandro Enna, è stato presentato il bilancio consuntivo relativo ai festeggiamenti di Santa Maria di Zuradili 2024, da parte della Vicepresidente/Tesoriera, Lucia Pilloni.
Risultano assenti il Presidente e la Segretaria.
La Vicepresidente del Comitato ha consegnato i libri contabili, il timbro del Comitato, il bilancio in formato cartaceo e digitale e il residuo di cassa pari a euro1744,05 da destinare, come da Regolamento, al Comitato di Santa Maria di Zuradili – Leva 1975.
Il registro dei verbali sarà consegnato appena disponibile.
Non è stata accolta la richiesta di devolvere la somma residua ad una associazione del paese, per le diverse motivazioni più volte esposte e non contemplate dal Regolamento per i Comitati delle feste. Tale disposizione, è stata più volte presa in considerazione nelle diverse assemblee pubbliche, a motivo delle diverse problematiche e ambiguità che potrebbero sorgere se ci discostasse dalla finalità principale nell’utilizzo dei fondi raccolti. E’ stata ribadita con forza la fedeltà al Regolamento, come documento normativo, non calato e imposto dall’alto, ma elaborato dal Consiglio Pastorale a seguito di diverse assemblee pubbliche e richiesto e approvato dalla Comunità in senso lato.
Lodevole l’iniziativa del comitato-Leva 1974 che, nei mesi scorsi, ha deliberato di provvedere al restauro dell’antica teca processionale che si utilizza per le tre processioni annuali in onore di: S. Maria di Zuradili, la Beata Vergine del Rimedio e Santa Mariedda/Vergine di Montserrat.
Durante la processione dello scorso 4 maggio, la teca ha subito un cedimento strutturale interno che necessita di un importante intervento di restauro da parte di un restauratore specializzato e accreditato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Cagliari.
Il finanziamento complessivo della teca, disposto dal Comitato, ammonta a 2854,80.
Nel ringraziare tutto il Comitato per l’impegno profuso, un grazie particolare alla Vicepresidente/Tesoriera Lucia Pilloni per l’impegno straordinario nel far fronte a tutte le incombenze di chiusura dei conti e presentazione del bilancio e dei registri contabili.
In allegato il prospetto della rendicontazione economica.
Marrubiu, 29 ottobre 2024
Il parroco
don Alessandro Enna
Per il Caep
Gabriele Nuscis
Per il CPP
Gianni D’Alessandro