Incontro Commissione del CPP: catechesi, ragazzi, giovani e famiglie

Venerdì 24 gennaio 2025 presso l’ufficio parrocchiale si è svolto l’incontro della Commissione catechesi, ragazzi, giovani e famiglie del CPP.

Dopo una rilettura del tempo del Natale, caratterizzato da numerose celebrazioni, precedute dai nove giorni di preparazione della novena, si è preso ulteriormente atto di un calo nella partecipazione dei bambini e dei ragazzi iscritti alla catechesi.

La vistosa distanza delle famiglie, specialmente dei giovani genitori che chiedono i sacramenti per i loro figli, costituisce una lacuna che, andando oltre alle analisi, chiama in causa l’importanza delle relazioni nell’ambito pastorale.

Entrando poi nel merito dello specifico della stessa Commissione, che ha come scopo quello di dare un contributo, attraverso proposte e iniziative, per tentare di favorire una nuova impostazione della catechesi, dove la priorità non viene data ai bambini e ai ragazzi per i quali si chiedono i sacramenti, ma alle stesse famiglie, che rappresentano il tessuto comunitario della Parrocchia.

Il grosso limite riscontrato è relativo alla presenza di diversi gruppi parrocchiali che, attraverso il loro impegno, perseguono gli obiettivi caratteristici del loro servizio senza vivere allo stesso tempo la dimensione comunitaria della fede attraverso la centralità della Parola di Dio.

Si constata con fiducia il desiderio di tanti parrocchiani di vivere la loro appartenenza alla Parrocchia attraverso il loro generoso impegno, ma spesso ognuno rincorre le proprie sensazioni, senza avere una solida e vitale visione comunitaria della fede: “ognuno guarda e fa il suo”. Con questa logica la Comunità è rallentata nella sua crescita e la dimensione comunitaria della fede si riduce a vivere le relazioni secondo una sensibilità troppo umana.

Il lavoro di questa Commissione vorrebbe attuare con coraggio una nuova visione della partecipazione alla vita della Parrocchia, dove non si procede per gruppi e scomparti, ma riscoprendo quella auspicata dimensione comunitaria della fede. Una nuova visione che non crea distinzioni tra adulti, ragazzi e giovani, ma condivide la proposta pastorale della parrocchia nel suo insieme, pur perseguendo obiettivi specifici.

La proposta di Luca Colacino, analizzata dettagliatamente dal gruppo catechistico, ha riscosso molto interesse e si vorrebbero prendere in considerazione alcuni aspetti, mentre altri si è ritenuto che, per il momento, non sono realizzabili nel nostro contesto socioculturale.

La prima proposta, è relativa a due giornate di ritiro: una nel mese di febbraio, domenica 23 e l’altra nel mese di marzo, domenica 23. Saranno coinvolte le famiglie dei bambini e dei ragazzi, ospiti nel convento dei Frati Francescani ad Oristano. Si vivrà insieme una giornata, dove gli adulti condivideranno una proposta con i loro figli. I dettagli di questa proposta saranno condivisi nel prossimo incontro.

Si è parlato anche di un possibile campo estivo per le famiglie, in questo anno giubilare, ad Assisi, nella prossima estate.

Questa eventuale proposta sarebbe da organizzare fin d’ora, con eventuali iniziative di autofinanziamento allo scopo di abbattere i costi necessari e così favorire la partecipazione di più famiglie interessate.

In ultimo Don Alessandro chiede la disponibilità per un prossimo incontro per venerdì 7 Febbraio alle 18.30.