Natale 2024

Programma celebrazioni festive del tempo di natale fino alla festa del battesimo di gesu’

Le tenebre
stanno diradandosi
e la vera luce
già risplende

Carissimi tutti,

in questi giorni, visitante diverse famiglie della Comunità, ho avuto ulteriore conferma di quanto il nostro patrimonio di fede sia una forza viva che sostiene il cammino della vita e della fede.

Nel comunicarvi gli orari delle celebrazioni di tutto il tempo di Natale, vorrei raggiungere ciascuno di voi per esprimervi l’augurio che, la luce gentile della Notte santa, possa penetrare anche negli angoli più oscuri della nostra umanità.

Un augurio particolare alle giovani famiglie perché sappiano riscoprire, insieme ai figli, la gioia e la forza del natale per una rinascita nella fede.

Marrubiu, Natale 2024  

don Alessandro

Lunedì 23:

ore 09.00 eucarestia
ore 19.00 Novena di Natale e visita dell’arcivescovo. Benedizione del presepe esterno.

Martedì 24:

ore 17.30: PRIMI VESPRI DEL NATALE DEL SIGNORE.
ore 23.00: CELEBRAZIONE DEL NATALE DEL SIGNORE NELLA NOTTE SANTA

Mercoledì 25:
Solennità del Natale del Signore

SS. Messe:
ore 08.30 MARRUBIU:           S. Messa dell’aurora
ore 10.30 MARRUBIUI:          S. Messa del giorno
ore 11.30 SANT’ANNA;        S. Messa del giorno

Giovedì 26:
Festa di S. Stefano, primo martire

ore 10.30 S. Messa festiva in suffr. di Clemente Onali, diacono permanente, e Maria.
ore 12.00 Battesimo di Edoardo Saba.

Venerdì 27:
Festa di S. Giovanni evangelista

ore 09.30 lodi, visita e comunione agli infermi.
ore 17.30 S. Messa festiva in suffr. di Enrico Zanda (IV ann.) e Angela Collu (I ann.)

Sabato 28:
Festa di Santi Innocenti, martiri

ore 17.30 S. Messa festiva, in suffr. di Filomena Cau (xxx g.) e Angelo Cau (29° ann.): – Annuccia Porcu

Domenica 29:
Festa della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe          

ore 10.30 S. Messa festiva per tutta la Comunità, in suffr. di Francesco Pinna (I ann.).
Battesimo di Anna Gioia Soru.

Martedì 31 dicembre 2024:

ore 17.30: TE DEUM Solenne celebrazione eucaristica di fine anno.
Bilancio pastorale della Comunità.

Mercoledì 1° gennaio 2025:
Solennità di Maria SS. Madre di Dio.

Venerdì 3:

ore 09.30: lodi e distribuzione dell’eucarestia per gli infermi
ore 17.30: S. Messa del Sacro Cuore di Gesù (I venerdì), in suffr. di Epifania Atzori
ore 18.15: adorazione eucaristica comunitaria

Sabato 4:

ore 17.30 S. Messa festiva vespertina, in suffr. di Giovanna Murgia (xxx g.)

Domenica 5 gennaio

II domenica dopo Natale

MARRUBIU, ore 08.30: S. Messa
MARRUBIU, ore 10.30: S. Messa per tutta la Comunità, in suffr. di Maria Dessì (I ann.), – Gesuino Atzori
SANT’ANNA, ore 11.30: S. Messa per tutta la Comunità

Lunedì 6 gennaio:
Solennità dell’Epifania del Signore

ore 08.30 Marrubiu, S. Messa
ore 10.30 Marrubiu, S. Messa per tutta la Comunità, in suffr. di Agnese Spiga e Bruno Melis
ore 11.30 SANT’ANNA, S. Messa per tutta la Comunità
ore 17.30 secondi vespri dell’Epifania del Signore.

Sabato 11:

S. Messa festiva vespertina e Battesimo di Lorenzo Lonis

  

domenica 12:
festa del battesimo di gesù

ore 10.30: S. Messa per tutta la Comunità
ore 17.00: Battesimo di Dominik Piras Calabrese e Viola Murgia

ATTIVITA’ E PROPOSTE DI CATECHESI PER I BAMBINI E RAGAZZI:

Il tempo delle vacanze natalizie è quanto mai un tempo opportuno per alcune proposte di animazione della catechesi parrocchiale per i bambini e i ragazzi più grandi.

  1. “Il pane di un bambino”. Ritiro di Natale per il gruppo Maria., lunedì 30 dicembre.
  2. “Seguendo una Stella”: ritiro di natale, gruppo Gionata. Cagliari, Lunedì 30 dicembre.
  3. “Maria, il volto di una madre”, gruppo Emmanuele. Cagliari, giovedì 2 gennaio.
  4. “Alla ricerca di un bambino”. gruppi Filippo e Giacomo. 3 gennaio 2025.

VISITA AGLI INFERMI:

don Alessandro, proseguirà completerà la visita agli infermi nei giorni fra Natale e Capodanno.

I Ministri straordinari della Comunione visiteranno gli infermi e porteranno loro l’eucarestia nel giorno di venerdì 27 dicembre in mattinata.

MERCATINO DEL CUORE:

durante tutto il periodo Natalizio, rimarrà esposto il mercatino del cuore, con la possibilità di acquistare piccoli regali natalizi, qualche stella di Natale e oggettistica varia a carattere religioso. Il ricavato sarà destinato per le opere parrocchiali.

Un Grazie a tutti per le festività natalizie vissute insieme

Abbiamo bisogno di stelle e di sogni

Comunicazione delle date per la celebrazione dei sacramenti

SOLENNITA’ DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE

Verso l’epifania: preludio di una Pasqua annunciata

Un nuovo anno «flagrando» nella «raggiante oscurità» del mistero

Gli inizi di un nuovo anno nella preghiera di adorazione

SOLENNITA’ DI MARIA SS. MADRE DI DIO, 1° gennaio 2025

Eccoci davanti a te, Signore!

TE DEUM: celebrazione di ringraziamento di fine anno 2024

31 dicembre 2024 – 1° gennaio 2025

Parole di vita e di speranza per questo tempo di Natale

Natale: ricominciare, ripartire, rinascere

SOLENNITA’ DEL NATALE DEL SIGNORE

Natale del Signore: gli auguri dell’Arcivescovo padre Roberto

Perchè Gesù bambino è motivo di speranza per credenti e non credenti?

Messa “della notte” o “Messa di mezzanotte”? un chiarimento necessario

NOVENA DI NATALE 2024 “Fate questo in memoria di me”