Un Grazie a tutti per le festività natalizie vissute insieme

Anche quest’anno, con la festa del Battesimo di Gesù, si è concluso il tempo di Natale.
Nella riflessione della news che segue, siamo introdotti alla riscoperta del Tempo Ordinario dell’anno liturgico. Un tempo in cui, attraverso 34 settimane, celebriamo la nostra fede mettendo al centro la domenica, giorno del Signore.
La celebrazione del Natale, preparato dalla novena, quest’anno ha seguito questo tema tema, Fate questo in memoria di me, il cui scopo era quello di cogliere il nesso profondo tra la Pasqua e il Natale.

Attraverso queste righe sento il forte bisogno di esprimere a tutti la mia gratitudine per il rinnovato tentativo di vivere il riferimento alla Parrocchia come un riferimento familiare, nella condivisione del grande valore ricevuto in dono, quello della fede.

Grazie al gruppo catechistico per l’impegno straordinario nella preparazione di tutte le celebrazioni e per le riflessioni che ha condiviso nei giorni della novena. Parole, segni e gesti, hanno aiutato a vivere un percorso ritmato dal canto e dal desiderio interiore di crescere nella fede e nella comunione.

Grazie a tutti coloro che, attraverso il carisma della musica e del canto, con entusiasmo e sacrificio, hanno animato le diverse celebrazioni del tempo di Avvento e di Natale, Un sentito grazie all’organista Gianluca Frau, per la sua disponibilità, a condividere questa avventura con tutti noi e Fabio Frigato, sempre pronto e generoso.

Grazie alla Confraternita, che vive con fedeltà e semplicità il proprio servizio in Parrocchia in diverse occasioni e che quest’anno ha collaborato insieme a Gianmichele, Gabriele, Gianni ed Enrico per la realizzazione del presepe esterno alla Parrocchia.

Grazie ai diversi turni che curano la pulizia e il decoro della chiesa, per aver reso la nostra parrocchia sempre pulita e accogliente; un servizio non scontato, ma espressione d’amore, non solo per il Signore Gesù ma anche per quanti si radunano per celebrare i misteri della fede.

Grazie a chi collabora al di fuori delle celebrazioni spendendo energie preziose necessarie per il buon funzionamento della vita parrocchiale: il gruppo incaricato nell’amministrazione economica, sempre attento e preciso nelle incombenze amministrative, il gruppo della Caritas, che manifesta la grande generosità della Comunità attraverso la vicinanza e l’assistenza alle famiglie bisognose della Comunità. Grazie anche ai Ministri Straordinari della Comunione che non hanno trascurato il servizio agli infermi della Comunità, manifestando loro l’attenzione e l’affetto da parte di tutta la Comunità parrocchiale.

Grazie infine alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi dei diversi gruppi della catechesi, perché ci ricordano sempre che la Parrocchia o è una famiglia dove si condivide la fede e la vita oppure non adempie al mandato di Gesù. Il segno concreto di questa condivisione è stato il frutto del gesto di carità di carità,  attraverso la raccolta nelle tre scatole nei giorni della novena di Natale: 1563,70 euro per la carità in parrocchia. Una somma superiore a quella dello scorso anno.

Grazie a padre Giuseppe, per la sua presenza attenta, umile e generosa e per l’aiuto prezioso attraverso il ministero della predicazione e delle confessioni.

Grazie, infine anche all’arcivescovo padre Roberto che anche quest’anno, la sera del 23 dicembre ha allietato  e concluso la novena con la sua gradita visita.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ho avvicinato semplicemente per gli auguri e per un saluto, con un particolare ricordo alle diverse famiglie provate dal lutto nei giorni scorsi.

Il Signore ci benedica e ci custodisca nel suo amore per avanzare con fiducia nei sentieri del tempo con la certezza della sua fedeltà alle sue promesse.

don Alessandro